L' Ordine della Montagna che si Scioglie è un ordine cavalleresco delle Fiandre fondato nel dicembre 2015 da Nicholas de Mersch d'Oyenberghe , per premiare i Flandrensi per aver combattuto contro il cambiamento climatico. Attualmente, l'Ordine prevede diversi gradi. Le promozioni vengono assegnate il Flandrensis Day (4 settembre) ai cittadini per azioni straordinarie per l'ambiente. L'Ordine è riservato ai cittadini di Flandrensis, ma un cavalierato onorario può essere conferito a cittadini stranieri a discrezione del Gran Maestro. L'Ordine viene conferito tramite decreto granducale.

Origine

Tutti i cittadini, quando fanno domanda di cittadinanza, promettono di proteggere la terra, rispettare l'ambiente e tutti gli esseri viventi e di indossare con orgoglio la cittadinanza flandrense. Ogni cittadino flandrense è quindi automaticamente ammesso al rango di "Cavaliere" nell'Ordine della Montagna che si Scioglie. Nel 2021, il Granduca, nella sua veste di Gran Maestro dell'Ordine, insieme al Cancelliere di Flandrensis e all'Istituto di Nobiltà e Araldica guidato dal Capo Araldo, hanno ristrutturato l'Ordine. Le principali modifiche agli statuti dell'Ordine includevano la limitazione della sua appartenenza ai cittadini flandrensi e l'aggiunta di un terzo e più alto grado di Gran Commendatore. Anche l'uso delle insegne per i membri dell'Ordine è stato modificato, con un nuovo distintivo progettato per l'ordine. Tutti i cittadini stranieri precedentemente insigniti del Cavalierato dell'Ordine della Montagna che si Scioglie hanno ricevuto automaticamente al suo posto un Cavalierato Onorario, che non comporta gli stessi privilegi del pieno cavalierato dell'ordine.

 Seguici su facebook.com/CasaPallai