
- Scritto da Luca Ghelfi
A volte nella vita bisogna accettare ciò che non si può cambiare, altre bisogna accettare proprio per cambiare le cose.

- Scritto da Noorglo

- Scritto da Luca Ghelfi
La neve e il forte vento dei giorni scorsi hanno spezzato due alberi di piccola dimensione e vari rami impedendo di fatto il passaggio sulla Via Romea Nonantolana (CAI 411) nei pressi di Ca' Pallai.
La percorribilità della strada è stata però ripristinata dal Governatore della Contea Ecologica del Verde Baffo e dal Governatore della Contea Ecologica di Ca' Pallai mettendo in luce ancora una volta quanto l'aiuto reciproco all'interno della comunità Flandrense sia di vitale importanza.

Nonostante ciò la strada rimane impraticabile senza una vettura a trazione integrale, cosa che comunque dovrebbe interessare solo i residenti in quanto la strada è percorribile solo a piedi o in bici dai non residenti.

- Scritto da Noorglo
Quest'anno la missione si è spinta oltre: questa coppia di Cavalieri del Flandrensis hanno raggiunto prima il Monte Spigolino (1827 s.l.m.) per poi dirigersi al Lago Scaffaiolo e salito il Monte Cupolino (1857 s.l.m.) portando la Bandiera del Consolato Estense del Granducato di Flandrensis per chiedere un cambiamento nelle abitudini dei singoli individui perché è dalle piccole azioni di ciascuno di noi che si genera il cambiamento.I
Il cambiamento climatico indotto dall'essere umano tramite i suoi sprechi e il mercato dei consumi sta avendo effetti anche nelle valli dell'appennino tosco-emiliano dove il Vaccinium Myrtillus (il mirtillo dalle proprietà uniche che cresce spontaneo quassù) ha subito forti danni dovuti alla siccità.

- Scritto da Noorglo
Ecco un frammento (quasi integrale, sebbene privo delle pubblicità) tratto dall'articolo sulle Borgate Ospitali 2024, pubblicato il 23 luglio sul Resto del Carlino di Modena, nella rubrica "Appennino Green". In questo pezzo, Daniele Montanari si ferma proprio al nostro "angolo dedicato alle riflessioni sulla sostenibilità" nella Contea Ecologica di Cà Pallai. Un grazie speciale all'autore per averci incluso nel suo percorso.

- Scritto da Noorglo
Quest'opera dai colori vivaci è stata pensata per fondersi con la moltitudine di colori dell'Eden fiorito e per avere una funzione didattica dato che rappresenta fiori e frutti che possono essere incontrati nella Valle di Ospitale in diversi periodi dell'anno.
